#72
Andrea Bruno.
Tempo e monumento

a cura di
Giorgio Danesi



«Ho sempre cercato di conservare tutto ciò che è valido, anche per il futuro. Gli inserimenti e le aggiunte sono leciti se hanno un carattere ben distinto dall’esistente. […] Tutto dipende dal valore intrinseco dell’edificio. Non condivido le idee di chi ritiene che l’edificio storico vada restaurato come un quadro o una scultura: mi sembra un atteggiamento feticista, che io respingo. La conservazione assoluta va imposta quando si tratta di archeologia, di edifici non più vitali».

Andrea Bruno, Restauro degli edifici storici. Le ragioni degli architetti, in «Italia Nostra», n. 254, dicembre 1987, p. 5



Andrea Bruno (1931) si laurea in architettura nel 1956 al Politecnico di Torino. Instaura da subito una proficua collaborazione con l’allora Soprintendente Umberto Chierici e avvia la sua attività professionale dedicandosi in particolar modo agli interventi sul costruito storico e ai contesti monumentali. I suoi interventi italiani si concentrano soprattutto in area piemontese ma, nel corso di oltre cinquant’anni di attività, è chiamato a rispondere a temi e problemi complessi che lo portano in importanti contesti europei (tra cui Francia, Spagna, Belgio, Cipro, Georgia) e in Medio Oriente, in qualità di consulente UNESCO.

Il Petit Tour presenta immagini parte degli studi condotti nell’ambito dell’assegno di ricerca post-doc di Giorgio Danesi “Il progetto del limite. Tempo e monumento nell’opera di Andrea Bruno”, finanziato nell’ambito del Protocollo d’intesa triennale sottoscritto tra Fondazione di Venezia e Fondazione Iuav.

I disegni e le fotografie restituiscono interventi e progetti dedicati ad importanti monumenti situati nella città metropolitana di Torino, tra cui il Castello di Rivoli, Palazzo Carignano, Palazzo Madama, l’ex-Istituto di Riposo per la Vecchiaia e l’ex-Ospedale San Giovanni. Edifici e luoghi emblematici che hanno accolto, nel tempo, il contributo di importanti maestri, come Guarino Guarini e Filippo Juvarra, e per i quali Andrea Bruno progetta interventi di restauro e riuso tra gli anni Sessanta e gli anni Duemila. È proprio l’attività dedicata alla sua città natale a suggerire le prime riflessioni sui temi del tempo, del monumento e della preesistenza, e a delineare un personale approccio operativo sempre dedicato alla ricerca di un dialogo tra antico e nuovo.

L’assegno di ricerca post-doc di Giorgio Danesi, finanziato nell’ambito del Protocollo d’intesa triennale sottoscritto tra Fondazione di Venezia e Fondazione Iuav, aveva come obiettivo più ampio l’ordinamento e lo studio del fondo archivistico di Andrea Bruno e una prima indagine scientifica delle opere in esso presenti.



1. Castello di Rivoli, vista dell’atrio Juvarriano incompiuto e della manica lunga, cantiere, 1986 ca
2. Castello di Rivoli, rilievi dello stato di fatto, prospetto nord, 1960 ca
3. Castello di Rivoli, prospetto sud, cantiere, 1986 ca
4. Castello di Rivoli, prospetto ovest, studio dei flussi di visitatori attraverso le aperture esistenti, 1978 ca
5. Castello di Rivoli, manica lunga, prospetto nord, progetto per le scale esterne di emergenza, 1984 ca
6. Castello di Rivoli, manica lunga, assonometria di progetto, 1984 ca
7. Castello di Rivoli, manica lunga e atrio Juvarriano, progetto della nuova facciata in calcestruzzo con serramenti in acciaio e vetro, 1984 ca
8. Castello di Rivoli, manica lunga, cantiere, inserimento della nuova copertura in acciaio, 1986
9. Palazzo Carignano, assonometrie di stato di fatto e di progetto per l’intervento di liberazione del tamburo della cupola, anni ‘80
10. Palazzo Carignano, spaccato assonometrico di progetto, anni ’80
11. Palazzo Carignano, rilievo dell’estradosso della cupola ovale sopra il salone del parlamento subalpino, 1984
12. Palazzo Carignano, tamburo della cupola ovale sopra il salone del parlamento subalpino, opere di liberazione, cantiere, 1984 ca
13. Palazzo Carignano, sala ipogea, schizzo preliminare di progetto, 1990 ca
14. Palazzo Carignano, sala ipogea, cantiere di realizzazione del nuovo solaio in acciaio e calcestruzzo armato, 1994
15. Palazzo Carignano sala ipogea, cantiere di realizzazione del nuovo solaio in acciaio e calcestruzzo armato, 1994
16. Palazzo Madama, spaccato assonometrico del piano archeologico, studi per la liberazione del fossato circostante, anni ’70
17. Palazzo Madama, spaccato assonometrico del piano archeologico, studi per la realizzazione di un percorso di visita, 1972
18. Palazzo Madama, pianta del piano archeologico, studi per la realizzazione di un percorso di visita, 1986
19. Ex Istituto di Riposo per la Vecchiaia, oggi Facoltà di Economia dell’Università di Torino, spaccato assonometrico dell’area, prima idea di progetto per l’addizione di nuovi edifici al complesso, 1981
20. Ex Istituto di Riposo per la Vecchiaia, oggi Facoltà di Economia dell’Università di Torino, schizzi di studio per la realizzazione di nuove partizioni interne, anni ’80
21. Ex Istituto di Riposo per la Vecchiaia, oggi Facoltà di Economia dell’Università di Torino, prospetto di una addizione ‘tipo’ sulla testata di uno dei padiglioni, prima idea di progetto, anni ’80
22. Ex Ospedale San Giovanni, oggi Museo Regionale di Scienze Naturali, pianta di progetto, 1989
23. Ex Ospedale San Giovanni, oggi Museo Regionale di Scienze Naturali, sezione di progetto, anni ’80
24. Ex Ospedale San Giovanni, oggi Museo Regionale di Scienze Naturali, schizzi preliminari per la realizzazione dell’“infisso-centina” per i prospetti interni dei cortili, anni ’’80

img

CASTELLO DI RIVOLI, VISTA ATRIO JUVARRIANO INCOMPIUTO E MANICA LUNGA, CANTIERE

img

CASTELLO DI RIVOLI, RILIEVI DELLO STATO DI FATTO, PROSPETTO NORD

img

CASTELLO DI RIVOLI, PROSPETTO SUD, CANTIERE

img

CASTELLO DI RIVOLI, PROSPETTO OVEST, STUDIO DEI FLUSSI DI VISITATORI

img

CASTELLO DI RIVOLI, MANICA LUNGA, PROSPETTO NORD, PROGETTO PER LE SCALE

img

CASTELLO DI RIVOLI, MANICA LUNGA, ASSONOMETRIA

img

CASTELLO DI RIVOLI, MANICA LUNGA E ATRIO JUVARRIANO, PROGETTO DELLA NUOVA FACCIATA

img

CASTELLO DI RIVOLI, MANICA LUNGA, CANTIERE, INSERIMENTO COPERTURA IN ACCIAIO

img

PALAZZO CARIGNANO, ASSONOMETRIE DI STATO DI FATTO E DI PROGETTO

img

PALAZZO CARIGNANO, SPACCATO ASSONOMETRICO

img

PALAZZO CARIGNANO, RILIEVO DELL’ESTRADOSSO DELLA CUPOLA OVALE SOPRA IL SALONE

img

PALAZZO CARIGNANO, TAMBURO DELLA CUPOLA OVALE

img

PALAZZO CARIGNANO, SALA IPOGEA, SCHIZZO

img

PALAZZO CARIGNANO, SALA IPOGEA, CANTIERE

img

PALAZZO CARIGNANO SALA IPOGEA, CANTIERE

img

PALAZZO MADAMA, SPACCATO ASSONOMETRICO DEL PIANO ARCHEOLOGICO, STUDI

img

PALAZZO MADAMA, SPACCATO ASSONOMETRICO DEL PIANO ARCHEOLOGICO, STUDI

img

PALAZZO MADAMA, PIANTA DEL PIANO ARCHEOLOGICO, STUDI

img

EX ISTITUTO DI RIPOSO PER LA VECCHIAIA, PRIMA IDEA DI PROGETTO

img

EX ISTITUTO DI RIPOSO PER LA VECCHIAIA, SCHIZZI DI STUDIO

img

EX ISTITUTO DI RIPOSO PER LA VECCHIAIA, PROSPETTO ‘TIPO’

img

EX OSPEDALE SAN GIOVANNI, PIANTA DI PROGETTO

img

EX OSPEDALE SAN GIOVANNI, SEZIONE DI PROGETTO

img

EX OSPEDALE SAN GIOVANNI, SCHIZZI PRELIMINARI PER LA REALIZZAZIONE