#26
Giancarlo De Carlo
Percorsi non guidati


a cura di
Lorenzo Mingardi

«A Genova giravo spesso con mio padre per la città dove nelle case si entra dal piano terreno e anche dai tetti. Lui era ingegnere navale e spesso mi portava nelle stive delle navi: quello scendere sottocoperta e tornare fuori e ritrovare la luce è un’esperienza sconvolgente che mi è rimasta dentro. Ogni tanto la riscopro e mi rendo conto che ha avuto molta importanza nella mia vita».

Giancarlo De Carlo, Franco Bunčuga, Conversazioni su architettura e libertà, Elèuthera, Milano 2000, II ed. 2014, III ed. 2018



Nell’opera di De Carlo la suggestione autobiografica legata all’architettura navale è leggibile non solo nei dettagli – tubolari di acciaio come corrimani, aperture ad oblò, ecc. – ma anche nella continua successione di collegamenti: scale, rampe, ballatoi. Tali dispositivi amplificano l’emozione del visitatore che percorre gli ambienti interni ed esterni degli edifici di De Carlo, veri e propri labirinti: metafore di una visione plurima e sfaccettata della realtà che l’architetto ha scelto, per tutta la sua vita, di rappresentare senza attenuarne l’inestricabile complessità.



Giancarlo De Carlo, nato a Genova nel 1919, è stato uno dei maggiori protagonisti del dibattito architettonico in Italia e in Europa nella seconda metà del Novecento. Docente allo Iuav (1955-1983), membro del Team X (1960-1981) e fondatore dell’ILAUD (1976), De Carlo ha progettato e costruito in diverse città italiane ed è stato oggetto di numerosi studi volti ad indagare la sua vasta e sfaccettata opera.
Il suo archivio De Carlo consta di più di settecento unità archivistiche e conserva elaborati grafici, carteggi, scritti, fotografie e la documentazione prodotta dalla redazione della rivista "Spazio e Società". Nel 2020 esso si è ulteriormente arricchito degli ultimi materiali rimasti nello studio milanese dell'architetto.



1: G. De Carlo, Nave Pietraligure, foto di Giorgio Casali, 1955
2-6, 9-10: G. De Carlo (collaboratori: V. Fossati Bellani, A. Sartori; strutture V. Korach), Trasformazione ex orfanotrofio per la facoltà di Magistero a Urbino, 1968-76, foto di Giorgio Casali, 1978
7, 17: G. De Carlo (et al.), Collegio La Vela a Urbino, 1974-79, foto di Giorgio Casali, 1981
8, 13: G. De Carlo (et al.), Collegio Aquilone a Urbino, 1973-82, foto di Giorgio Casali, 1981
11-12: G. De Carlo (et al.), Collegio Tridente a Urbino, 1973-82, foto di Giorgio Casali, 1981
14-16, 18, 21-22: G. De Carlo (et al.), Collegi universitari a Urbino, 1960-87, foto Kunstgewerbeschule-Zurigo, 1965
19-20: G. De Carlo (collaboratori: F. Colombo, V. Fossati Bellani; strutture V. Korach), Nuovo villaggio Matteotti a Terni, 1970-75, foto di Giorgio Casali, s.d.
23. G. De Carlo, Casa Sichirollo al Cavallino, Urbino, 1967-87, foto di Giorgio Casali, 1988
24. G. De Carlo (et al.), Collegio Serpentine a Urbino1973-82, foto di Giorgio Casali, 1981

img

NAVE PIETRALIGURE
foto di Giorgio Casali, 1955

img

FACOLTÀ DI MAGISTERO A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1978

img

FACOLTÀ DI MAGISTERO A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1978

img

FACOLTÀ DI MAGISTERO A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1978

img

FACOLTÀ DI MAGISTERO A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1978

img

FACOLTÀ DI MAGISTERO A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1978

img

COLLEGIO LA VELA A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1981

img

COLLEGIO Aquilone A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1981

img

FACOLTÀ DI MAGISTERO A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1978

img

FACOLTÀ DI MAGISTERO A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1978

img

COLLEGIO TRIDENTE A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1981

img

COLLEGIO TRIDENTE A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1981

img

COLLEGIO AQUILONE A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1981

img

COLLEGIO AQUILONE A URBINO
foto Kunstgewerbeschule-Zurigo, 1965

img

COLLEGIO DEL COLLE A URBINO
foto Kunstgewerbeschule-Zurigo, 1965

img

COLLEGIO DEL COLLE A URBINO
foto Kunstgewerbeschule-Zurigo, 1965

img

COLLEGIO LA VELA A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1981

img

COLLEGIO DEL COLLE A URBINO
foto Kunstgewerbeschule-Zurigo, 1965

img

VILLAGGIO MATTEOTTI A TERNI
foto di Giorgio Casali, s.d.

img

VILLAGGIO MATTEOTTI A TERNI
foto di Giorgio Casali, s.d.

img

COLLEGIO DEL COLLE A URBINO
foto Kunstgewerbeschule-Zurigo, 1965

img

COLLEGIO DEL COLLE A URBINO
foto Kunstgewerbeschule-Zurigo, 1965

img

CASA SICHIROLLO A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1988

img

COLLEGIO SERPENTINE A URBINO
foto di Giorgio Casali, 1981