#04
Edoardo Gellner
fotografo a cura di
Riccardo Domenichini
«Abbiamo tolto barriere, rovesciato vecchi precetti, scoperto nuove possibilità tecniche. Il Nuovo Fotografo vuole agire del tutto libero da condizionamenti, ma questa libertà non comporta il rischio di lavorare senza una direzione? Se ancora, come troppo spesso accade, si identifica il proprio obiettivo con il rispetto di regole estetiche, certamente si. Noi però abbiamo voluto come prima cosa abolire questi comandamenti, che è troppo facile travisare. Punto di arrivo del Nuovo Fotografo è una carica espressiva intensa e adeguata al soggetto, da ricercare individuando caso per caso la soluzione».
Werner Gräff, Es kommt der neue Fotograf, Berlino 1929
Appassionato di fotografia fin dall'adolescenza, Edoardo Gellner viene in possesso del manuale di Gräff al momento della sua pubblicazione. Edito nel 1929 in occasione della mostra Film und Foto allestita a Stoccarda dal Deutscher Werkbund, esso non fu mai ristampato e divenne immediatamente una rarità per collezionisti. Il piccolo volume sintetizza i principi estetici della "nuova" fotografia intesa come disciplina artistica autonoma, con potenzialità espressive sue proprie e non riconducibili a norme estetiche derivate dalla pittura. Nel suo tardo racconto autobiografico Gellner dichiara l'importanza di questo libro per la propria formazione come fotografo: le tracce delle sue indicazioni si ritrovano continuamente nelle composizioni diagonali, nei contrasti luce-ombra e vicino-lontano, nella sempre presente ricerca espressiva che emerge evidente anche in scatti posteriori di molti decenni.

Prime esperienze - Hotel Europa, Abbazia.
Pieghevole pubblicitario, c. 1934-38

Prime esperienze
Abbazia. Pieghevole pubblicitario, c. 1934-38

Prime esperienze
Nave Neptunia all'ormeggio, 1933

Prime esperienze
Hochhaus Herrengasse a Vienna, 1933

Prime esperienze - Esperimento fotografico
con lettere per insegne, c. 1930-35

Prime esperienze - Esperimento fotografico
con lettere per insegne, c. 1930-35

Architettura alpina
Luogo non indicato, 3.10.1964

Architettura alpina
Casso, 10.6.1975

Architettura alpina
Luogo non indicato, 1960-61

Architettura alpina
Luogo non indicato, 7.7.1964

Architettura alpina
Luogo non indicato, 16.6.1975

Architettura alpina
Fornesighe, 27.11.1975

Villaggio Agip a Corte di Cadore - Padiglione
centrale colonia in costruzione, 1958

Villaggio Agip a Corte di Cadore - Padiglione
centrale colonia in costruzione, 1958

Villaggio Agip a Corte di Cadore
Case del primo lotto, s.d.

Villaggio Agip a Corte di Cadore
Casa del primo lotto, 1954-63

Villaggio Agip a Corte di Cadore
Sistemazioni esterne, s.d.

Villaggio Agip a Corte di Cadore
Sovrappasso, s.d.

Villaggio Agip a Corte di Cadore
Padiglione della colonia, s.d.

Villaggio Agip a Corte di Cadore
Refettorio della colonia, s.d.

Viaggi
Rødovre, Danimarca 1959

Viaggi
Inghilterra, 1961

Viaggi
Vällingby, Svezia 1959

Viaggi
Vällingby, Svezia 1959