#30
Angelo Mangiarotti designer
Materialità e funzione
a cura di
Rosa Chiesa
«Esistono molti esempi di oggetti disegnati che, in particolare in questi ultimi anni, trasgrediscono la condizione basilare del design; la maggior parte delle tendenze attuali sembra suggerire la sostituzione delle caratteristiche funzionali degli oggetti con “significanze decorative”. Penso che sia necessario, per la sopravvivenza del design stesso, recuperare una visione nella quale ogni oggetto, ogni prodotto sia immediatamente leggibile attraverso la sua materialità e la sua funzione».
Angelo Mangiarotti in G. Nardi, 1997
Architetto, urbanista e designer, collabora con Bruno Morassutti fino al 1960, occupandosi attivamente di design, di produzione industriale e di prefabbricazione, fondando nel 1989 lo studio Mangiarotti & Associati, con sede a Tokyo. La continua ricerca sull’espressività dei materiali e sull’innovazione tecnologica e formale si intreccia con l’attività divulgativa e formativa, visiting professor presso l’Illinois Institute of Technology di Chicago è tra i fondatori dell’ADI, Associazione per il disegno industriale. Le immagini qui selezionate vogliono restituire uno spaccato della sola attività legata al settore del disegno industriale, ambito nel quale il progettista ha spaziato unendo armoniosamente aspetti progettuali a quelli produttivi, interessi verso la tecnologia a quelli rivolti alla messa in forma dell’oggetto intesa come qualità della materia stessa. Le immagini riconsegnano la sensibilità per le qualità fisiche dei materiali e la predilezione per la ricerca plastica della forma guidata sempre da criteri di funzionalità ed ergonomia.
1. Serie di orologi Secticon, Angelo Mangiarotti e Bruno Morassutti, s.d
2. Serie di macchine per cucire Salmoiraghi, Angelo Mangiarotti e Bruno Morassutti, 1959
3. Stand Radiomarelli alla Fiera di Milano, Angelo Mangiartotti, s.d.
4. Parete attrezzata CUB 8, Angelo Mangiarotti, 1969
5. Mobili in serie, Angelo Mangiarotti e Bruno Morassutti (Pavia Bianchi, 1956)
6. Mobili smontabili ad incastro, Angelo Mangiarotti, 1964
7. Mobili per Poltronova esposti in piazza Duomo a Pistoia, Angelo Mangiarotti, 1965
8. Poltrona in materiale espanso per Cassina, Angelo Mangiarotti, 1965-69
9. Mobili per bambini per Casaluci, Angelo Mangiarotti, s.d.
10. Sistema di arredamento S9 per LEMA, Angelo Mangiarotti, s.d.
11. Servizio da caffè, Angelo Mangiarotti, s.d.
12. Tavoli Asolo, Incas, Eros per Pasini, A. Mangiarotti, s.d.
13. Ganci in vetro per lampade per Vistosi, Angelo Mangiarotti, s.d.
14. Stand con lampade in vetro soffiato, Angelo Mangiarotti, 1967
15. Interparete IN/AUT in PVC per Gavina, Angelo Mangiarotti, s.d.
16. Vasi in marmo tornito per Knoll, Angelo Mangiarotti, s.d.
17. Vasi in vetro soffiato per Knoll, Angelo Mangiarotti, s.d.
18. Coltello-forchetta per portatori di handicap per acciaierie Galtarossa, Verona, Angelo Mangiarotti, 1987
19. Lampada Lesbo per Artemide, Angelo Mangiarotti, 1967
20. Frigorifero per Electrolux, Angelo Mangiarotti, s.d.
21. Motore, Angelo Mangiarotti, s.d.
22. Frigo gelati per Italvendite, Angelo Mangiarotti (s.d.)
23. Distributore di chewing-gum, Angelo Mangiarotti, s.d.
24. Distributore automatico di caffè, Angelo Mangiarotti, s.d.

SERIE DI OROLOGI SECTICON, s.d.

SERIE DI MACCHINE PER CUCIRE, SALMOIRAGHI, 1959

STAND RADIOMARELLI ALLA FIERA DI MILANO, s.d.

PARETE ATTREZZATA CUB 8, 1969

MOBILI IN SERIE, PAVIA BIANCHI, 1956

MOBILI SMONTABILI A INCASTRO, 1964

MOBILI, POLTRONOVA, 1965

POLTRONA IN MATERIALE ESPANSO, CASSINA, 1965-69

MOBILI PER BAMBINI, CASALUCI, s.d.

SISTEMA DI ARREDAMENTO S9, LEMA, s.d.

SERVIZIO DA CAFFÈ, s.d.

TAVOLI ASOLO, INCAS, EROS, PASINI, s.d.

GANCI IN VETRO PER LAMPADE, VISTOSI, s.d

STAND CON LAMPADE IN VETRO SOFFIATO, 1967

INTERPARETE IN/AUT IN PVC, GAVINA, s.d.

SVASI IN MARMO TORNITO, KNOLL, s.d.

VASI IN VETRO SOFFIATO, KNOLL, s.d

COLTELLO-FORCHETTA PER PORTATORI DI HANDICAP, 1987

LAMPADA LESBO, ARTEMIDE, 1967

SFRIGORIFERO, ELECTROLUX, s.d.

MOTORE, s.d.

FRIGO GELATI, ITALVENDITE, s.d.

DISTRIBUTORE DI CHEWING-GUM, s.d.

DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI CAFFÈ, s.d.